Casse e quadranti a volte hanno forme o decori mirati. Un campo curioso è quello degli strumenti musciali dove Piaget credo sia stato il primo a proporre cose mirabili. Nel 1992 al Palazzo Reale di Milano ho visto alla mostra Piaget Montres & Merveilles il bracciale di un orologio d’oro con madreperla e onice a perfetta imitazione di una tastiera. Nel catalogo il modello era indicato come Il “Tastiera di pianoforte, anni ’70, movimento al quarzo P8, realizzato per un pianista di jazz”, il libro di Cologni-Negretti-Nencini (Piaget Montres et Merveiles 1874-1994) invece indica anche il nome del pianista: Errol Garner.
Tag: Raymond Weil
Le News
Luxury Details di Milano, che da poco si è affacciata sul nostro mercato con gli orologi spagnoli (soprattutto Viceroy dedicato a Alonso), è adesso anche distributore di Raymond Weil, marca che da alcuni anni veniva gestita direttamente dalla Svizzera. Auguri di buon lavoro.