Caricamento immagini...

Tag: Piaget

Memoria fotografica di Mr Piaget

Orologi e gioielli procedono spesso su strade parallele; da Piaget negli anni ’50 il bracciale d’oro, progenitore dell’attuale gioielleria Piaget, diventa importante per bilanciare il volume del segnatempo Beta 21 al quarzo. Decisivi nell’evoluzione di Piaget i rappresentanti della 3^e 4^ generazione: Valentin e Yves, zio e nipote; quest’ultimo nel 1988 traghetterà l’impresa in quello che è l’attuale Gruppo Richemont.

Leggi tutto

PIAGET: al top

GP07_V3.01_WhiteL’Emperador Coussin ripetizione minuti con movimento automatico è il modello più importante della Maison.

A Milano ho potuto prenderlo in mano ammirandone sia l’inedita estetica del quadrante a vista sia la tecnica. A Ginevra invece era esposto in una bacheca, forse perché non ancora in versione definitiva.

Ideato e realizzato in house il Calibro di forma 1290P, composto da 407 elementi, ha uno spessore di mm 4,8 e aderisce perfettamente alla cassa in oro rosa, ø 48 mm e con spessore di mm 9,4. Per realizzare un movimento così sottile con la Ripetizione Minuti, un team di sei ingegneri con tecnici e orologiai ha lavorato per tre anni.

Alcune ruote hanno uno spessore di 0,12 mm, il microrotore è in platino e sono state apportate delle novità alle tradizionali soluzioni (i martelletti si vedono dal lato del ponte, la ripetizione si arma spingendo il cursore verso il basso; il suono è di poco inferiore a quello di una conversazione normale (64 contro 65 decibel).
Leggi tutto