Il fantastico viaggio sulla luna descritto dall’affabulatore tedesco del XVIII secolo, si è tramutato in realtà 45 anni or sono con l’Apollo 11 il cui lancio avvenne il 16 luglio 1969. Molti ricordano la notte del 20/21 luglio che per la TV italiana ha avuto le voci di Tito Stagno e, dagli USA, di Ruggero Orlando; pochi giorni fa in un’intervista televisiva il primo ha rievocato quei momenti, svelando anche un segreto: a lungo era stato collegato solo via radio senza vedere cosa stesse succedendo nel Mare della Tranquillità.
Tag: Omega
Dal Barone di Münchhausen a Omega e alla NASA
Omega a Sochi
Fra meno di 48 ore si apriranno a Sochi con un grande spettacolo i XXII Giochi Olimpici invernali. Il Gruppo Swatch ne è sponsor con Omega che ha inaugurato oggi il suo padiglione. Aperto sino a notte fonda oltre a mostrare le collezioni del Marchio e le tappe della sua collaborazione olimpica, sarà anche il palcoscenico di molti eventi; un maestro orologiaio risponderà a quesiti tecnici mentre un simulatore interattivo fa provare l’emozione del bob.
Omega a Firenze
Nel 2000 Omega inaugurò la sua prima boutique a Zurigo, in Italia due anni dopo arrivo quella di Milano in via Montenapoleone, nel 2010 fu la volta di Roma invia deiCondotti e l’anno seguente la Marca di Bienne aprì in Salisada San Moisé a Venezia. Adesso, a fare poker è giusta la boutique di Firenze in una via prestigiosa.
Gennaio ginevrino tra Palaexpo e città
Nella Home di soloPolso uno strillo è intitolato la Sei giorni di Ginevra, quasi un legame con eventi sportivi, soprattutto quello ciclistico milanese; in effetti nella città di Calvino, dal 19 al 24 gennaio, per media e concessionari si svolge una maratona orologiera tra il S.I.H.H. al Palaexpo e il centro cittadino.
Vendemmia in Montenapoleone
Raramente Milano ha visto un nubifragio come quello di giovedì 10 ottobre, nel bel mezzo dell’evento che, in epoca di vendemmia, apre di sera molti negozi, boutique orologiere incluse, per un brindisi di vini pregiati con clienti e amici.
All’incrocio con via Pietro Verri un grande luminoso grappolo d’uva, impossibile da fotografare sotto la pioggia battente; ripiego così sulla musica classica di un pianoforte a coda tra Bulgari, Louis Vuitton, Jaeger-LeCoultre e Panerai, provvidenzialmente coperto da una tenda in plastica. Chissà se ha resistito….
Marchi orologieri e sport
Dopo la grande attenzione verso le regate della Coppa America, altri sport sono alla ribalta insieme a Marchi di orologi. E incomincio da un altro evento mondiale che, visto l’arrivo dell’inverno, è di grande attualità. Leggi tutto
Incredibile America’s Cup
Con molta grinta Oracle ha combattuto e vinto, rimontando lo svantaggio iniziale e capovolgendo un risultato che la vedeva sotto di sette punti rispetto a NZT. Archiviata la 34^ edizione del trofeo più importante nel mondo marinaro, già si parla del 2017. Quattro anni, per lasciare il tempo di ideare e costruire nuove barche, ma soprattutto per non sovrapporsi con i Giochi Olimpici.
Fashion: da Milano a New York
Per la Vogue Fashion’s Night del 17 settembre le vie milanesi del quadrilatero della moda assomigliavano ad un tram nelle ore di punta. Non molte però le boutique monomarca di orologi che hanno accolto VIP, giornalisti e amici.
Omega: ore 10 lezione di fisica
Dai vari cassettini in cui la memoria custodisce ciò che impariamo, affiorano spesso ricordi nebulosi legati alla scuola. Carneade, chi era costui? O, per essere in tema, chi era Karl Friedrich Gauss? Uno scienziato tedesco, che tra il XVIII e XIX secolo dopo matematica, algebra, astronomia, geodesia e geometria, si dedicò alla fisica e al magnetismo terrestre.
Pochi si preoccupano dei magneti (dal cavo calamitato che carica il computer alla chiusura di borsette o portafogli sino ai giocattoli), che influenzano il movimento di un orologio da polso, alterandone precisione, affidabilità e arrivando a creare danni permanenti ai suoi delicati componenti. In paesi industrializzati (per esempio il Giappone) una grande percentuale di orologi deve essere smagnetizzata. Omega invece ha realizzato un Seamaster che resiste a >15.000 Gauss.
Omega a San Francisco
La Louis Vuitton Cup è alle porte e i team si stanno preparando per quella che è l’anteprima dell’America’s Cup.
Omega anche questa volta sostiene l’Emirates Team New Zealand e lo ha presentato il 27 giugno a San Francisco. La mitica baia americana infatti sarà il teatro delle celebri regate e la foto del multiscafo AC-72 , che pubblichiamo, ne mostra uno scorcio fra i più noti: il suo ponte. Per l’occasione la Maison di Bienne ha realizzato una versione speciale del suo Seamaster.