La quinta boutique italiana monomarca è stata aperta a Firenze da Jaeger-LeCoultre.
Category: Notizie
Frederique Constant
Alla fine di maggio su Le Temps, importante giornale elvetico, è apparsa una tabella a corredo di un articolo di Valerie Gogniat e Servan Peca, che suddivideva gli orologi svizzeri in 4 famiglie secondo il prezzo di vendita: “entré de gamme (0 à 600 francs), milieu de gamme (600 à 1500), haut de gamme (1500 à 8000) et luxe (8000 et plus)”.
On swiss newspaper Le Temps (last May 27th) some news on swiss matches; Frederique Constant sent it, happy for its position in Haut de gamme (1500/8000 francs susses).
Patek Philippe alla London Saatchi Gallery
Vien fatto di pensare che se Maometto non va alla montagna è la montagna che va da Maometto, nel caso specifico la montagna è la Maison orologiera Patek Philippe e Maometto i sudditi di S.M.la Regina Elisabetta II (e gli stranieri che sempre più spesso scelgono Londra anche per vacanze) che hanno potuto visitare “free”, le 18 stanze che hanno ospitato i Patek Philippe.
A wonderful exhibition of Patek Philippe Royal Art Collection and new products hosted in London hundreds (or thousands?) of visitors during 12 days up to June 7th for 175° Anniversary of the Brand.
Hublot Design Prize e Big Bang Grand Tour
Il 4 giugno a Milano la commissione di esperti (Pierre Keller, Lapo Elkann, Ronan Bouroullec, Marva Griffin Wilshire, Peter Zec) ha scelto i finalisti per il concorso indetto da Hublot per il decimo anniversario del Big Bang.
Fiocco azzurro
Gabriele Ribolini, non solo maestro in orologeria, ma anche l’unico italiano che ha disegnato e realizzato un tourbillon, è diventato nonno. Alice ha dato alla luce Leonardo, un maschietto di oltre 4 kg, che, a quanto pare, non aveva tanta voglia di uscire da un riparo così comodo (avessi visto mai che il nonno mi mette a disegnare movimenti?). Scherzi a part al piccolo Leonardo Giordano e ai genitori gli auguri di soloPolso.
Tissot Milan Explorer
Abbiamo già ricordato le Maison orologiere che sin dall’inizio si sono affiancate all’Expo 2015, adesso è la volta di Tissot che ha scelto un progetto nell’ambito di Fuori Expo Milano con 3 itinerari cittadini dedicati ai Tissot Couturier, collezione classica, T-Touch Solar Expert per la nuova tencologia e Flamingo la linea trendy presentata in marxo a Baselworld.
De Grisogono a Capri
Anche se può sembrare strano, visto il tipo dei suoi prodotti (soprattutto gioielli), De Grisogono apre solo adesso la sua prima boutique caprese di fronte al Grand Hotel Quisisana. La Marca ginevrina da un paio di anni è presente con una sua boutique anche a Portorotondo in Sardegna.
De Grisogono opens its first boutique in Capri opposite Quisisana Grand Hotel. Since some years the Brand has also a boutique in Portorotondo.
Panerai e Vele d’epoca in Montenapoleone
Da ieri e fino al 31 maggio la boutique Panerai in Montenapoleone a Milano rende omaggio al mondo velico. Partecipa infatti con una selezione di Special Edition e con novità 2015 (dal Mare Nostrum titanium, al Luminor 1950 Regatta sino ai due tourbillon: Pocket e Luminor GMT) all’iniziativa “Yacht Club Montenapoleone” promossa dall’Associazione Montenapoleone. L’allestimento si ispira al Panerai Classic Yacht Challenge.
Don’t miss fro May 26th to May 31s new Panerai for sea and some rare Speciale Edition in Panerai Boutique in the most elegant stree in Milano.
Rolex News
Il 18 maggio 2015 il Consiglio di Amministrazione Rolex SA ha comunicato che, a partire dal 17 giugno, giorno dell’assemblea generale dell’azienda, Jean Frederique Dufour, sarà il nuovo Direttore Generale. Dufour succede a Gian Riccardo Marini che il Consiglio di Amministrazione ringrazia per “l’eccellente lavoro svolto e gli ottimi risultati raggiunti” e contemporaneamente comunica che. sempre dal 17 giugno, Marini assumerà la carica di “Amministratore del Consiglio”.
Piaget e Borsa Italiana
La marca ginevrina è sempre stata legata a Venezia, a partire dall’impegno per il restauro dell’orologio della Torre di San Marco e di quello di Palazzo Ducale, così non deve stupire la recente decisione di sostenere il restauro di una delle opere d’arte conservate nelle Gallerie d’Arte dell’Accademia di Venezia. Piaget ha infatti aderito all’iniziativa “Rivelazioni – Finance for Fine Arts” promossa da Borsa Italiana per il ripristino e il mantenimento del patrimonio artistico italiano, attraverso il restauro e la digitalizzazione di opere d’arte.