Caricamento immagini...

Ricordo di Augusto Veroni

Oggi 22.4.25 è scomparso un collega con il quale per molti anni ho condiviso la passione per gli orologi; a dire il vero negli anni ’80-90 eravamo in tre giornalisti specializzati, perché non dimentico Giampiero Negretti, redattore capo de Il Giornale, scomparso nel 2021 (Giampiero agli orologi si era appassionato sin dai tempi di Jader Baracca con il quale aveva scritto un libro molto interessante) e ne scriveva sempre anche se, per il suo impegno nel Quotidiano milanese, si occupava di politica, economia e attualità.

Today Augusto Veroni has passed away; we were friends since the Nineties and wish to remember its deep knowledge about watches. In those far away years, there was another journalist, Giampiero Negretti, who passed away during 2021, we hope they now are together of course speaking about watches.

Nella foto ripresa qualche anno fa da Istagram, Veroni con il sense of humour che lo distingueva (nel suo indirizzo mail si definiva augustoveroni@veroniquellovero) continuava a occuparsi di orologi con estrema competenza e lucidità. Alla moglie e alla collega Daniela Fagnola con la quale aveva fondato il Giornale degli Orologi, le condoglianze mie personali e di soloPolso.

5 comments on “Ricordo di Augusto Veroni

  1. Claudio Leonardi ha detto:

    Apprendo con grande tristezza della morte di Augusto. Ci eravamo sentiti l’ultima volta qualche mese fa e dimostrava sempre ottimismo malgrado la sua malattia.
    Ai tempi in cui ero in Zenith a Milano, ci siamo frequentati spesso, a parte i nostri rapporti di natura professionale.
    Ne era nata una vera e autentica amicizia.

    • Elena Introna ha detto:

      Caro Claudio ho passato il tuo commento a Daniela Fagnola che lo aveva letto già ieri sera e che mi ha preegato di ringraziarti; penso lo farà personalmente più avanti.

  2. Carlo Fontana ha detto:

    una gran bella persona ,ha contribuito in modo determinante con le sue riviste a diffondere la passione per la bella orologeria.
    ne serbo un gran bel ricordo.

    • LEONARDI Claudio ha detto:

      Vero. E’ stato un protagonista del successo della passione dell’ orologeria

    • Elena Introna ha detto:

      Caro Carlo, ho passato il tuo commento a Daniela Fagnola che lo aveva già letto e che mi ha pregato di ringraziarti, penso che lo farà personalmente più avanti. In quanto a me, ho pensato a come sono stati belli ed entusiasmanti quegli anni lontani che ci hanno visti insieme; senza dimenticare Disma che a Basilea, non ricordo bene e nell’88 o nell’89, fu il primo a voler far sedere i giornalisti italiani tutti allo stesso tavolo; al di là delle simpatie personali o meno fra le varie testate, c’era il fatto che eravamo tutti italiani e devo dire che nessuno si è tirato indietro. Allora però eravamo una decina o poco più…Per il resto una gran tristezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *